
E queste righe le dedico a tutti quelli che mi hanno aiutato a realizzare le giornate “Hand to Hand” del 10 e 11 novembre a Cesena.
Grazie a tutti gli osteopati che hanno partecipato rispondendo numerosi all’evento; grazie in particolare ai colleghi Alessandro Accorsi D.O. e a Giorgio Reali D.O.
Grazie all’Anfass di Cesena: ci ha ospitato, ha gestito la segreteria organizzativa (nelle persone di Monika e Susi) e alcuni genitori mi hanno aiutato a gestire i due giorni dell’evento.
Grazie ai ragazzi disabili e alle loro famiglie, grazie alle mamme, ai papà, alle donne in gravidanza, grazie a tutti quelli che si sono affidati alle inostri mani.
Grazie alla Macrolibrarsi, a Terre Giunchi, e a Piadineria Marina…non hanno solo offerto i buffet, hanno creduto nel progetto.
Grazie a Christian Fornelli, il fotografo silenzioso che è riuscito a catturare la magia di quei momenti.
E soprattutto grazie ai miei genitori e ai amici Nicola Grua, Alberto Foiera, Michele Cerro, Lia Pari, Fabrizio Rullo e Giorgia Bianchi: mi hanno donato il loro tempo e la loro disponibilità e sono stati preziosissimi nell’accoglienza dei pazienti e nella gestione del buffet.
Grazie alla musicoterapeuta Anna Tutsi Boesso: le sue mani volavano sul pianoforte e le sue note ci hanno sostenuto per tutto l’evento.
E infine grazie agli osteopati Roberto Frumento D.O. e Roberto Guglielmi D.O.: ci hanno guidato, per trattare al meglio i pazienti e personalmente sono i migliori Maestri che potessi incontrare.
Valentina Delvecchio D.O.