· Organizzato da COME FOR CHILDREN
Le giornate di formazione “Hand to Hand” fanno parte del progetto “Come for Children”, offrono la possibilità di effettuare trattamenti osteopatici su bambini con disabilità sotto la supervisione di osteopati altamente specializzati e che operano nel settore pediatrico.
Nelle due giornate avremo spazio per la teoria volta ad ottimizzare l’approccio al bambino con esigenze speciali e per migliorare la palpazione afferente sul bambino secondo il modello dell’osteopatia tradizionale.
La clinica pediatrica sarà diretta dai 2 docenti: Roberto Guglielmi e Roberto Frumento entrambi membri della Teaching Faculty del dott. James Jealous.
il lavoro di clinica verrà supportato dalla musica del pianoforte della Musicoterapeuta Anna Boesso.
Lavorare con i bambini e in particolare con la disabilità richiede una specifica attenzione e preparazione, queste giornate sono un’occasione unica di formazione per un lavoro come quello dell’osteopata basato sulla palpazione e sull’esperienza sensoriale.
9:30-13:00 Study Group con pratiche tra gli osteopati partecipanti
9:00-10:00 Breathing iniziale tra gli osteopati
10:00-13:00 Trattamenti osteopatici agli operatori che lavorano a contatto con le disabilità e trattamenti alla comunità con precedenza a donne in gravidanza e neonati
15:00-19:00 Trattamenti osteopatici ai bambini\ragazzi con disabilità e ai famigliari
Entrambe le giornate si svolgeranno presso
“La Fattoria dell’ospitalità-ANFFAS CESENA”,
via Maccanone n 335/345, Diegaro di Cesena
THINK OSTEOPATHY
INFO
-Comitato organizzatore locale:
Valentina Delvecchio DO osteopatadelvecchio@gmail.com
Giorgio Reali DO gio.reali@gmail.com
-Segreteria organizzativa:
Carlotta Lalla carlotta@comecollaboration.org
-Direzione Come for Children:
Alessandro Accorsi DO comeforchildren@gmail.com ph.+39 320/4059124
ISCRIZIONE:
Il costo della partecipazione al singolo evento formativo “Hand to Hand” è €150,00 per i membri della Fondazione Onlus Come Collaboration e di €180,00 per i non membri.
Estremi per il bonifico:
C.O.ME. Collaboration Onlus
Viale A. Vespucci, 188 – 6516 Pescara
Codice Fiscale: 91128450680
IBAN IT24E0501803200000012315180
BIC/SWIFT: CCRTIT2T84A
Causale: C4C giornate Hand to Hand 10\11 novembre 2018
Dove alloggiare:
B&B “MAMA RO”, via San Tomaso 880, Cesena
www.mamaro.it
Info@mamaro.it
Roberta 3397030322, Carlo 3473920060
B&B “NON CI POSSO CREDERE”, via San Tomaso 84, Cesena
www.bed-and-breakfast.it
bb.noncipossocredere@gmail.com
Gabriele 3409733885
AGRITURISMO “LA VALLE DEI CONTI”, via Montiano 767, Cesena
www.lavalledeiconti.it
info@lavalledeiconti.it
0547378083